Giacomo Ceribelli, Autore presso TEDxBattipaglia
Info Co-Founder Bruna Denza

Kick Off per la seconda edizione del TEDxBattipaglia

Dopo il grande successo della prima edizione del TEDxBattipaglia, tenutasi ad ottobre all’interno del Majestic Business Center, abbiamo il grande piacere di annunciare che i lavori per la seconda edizione sono ufficialmente cominciati!

Dove eravamo rimasti?

I talk e i protagonisti che si sono avvicendati sul palco del TEDxBattipaglia hanno conquistato migliaia di spettatori su Youtube e, anche grazie ai Meet the Speakers, si è generato un confronto con i partecipanti nel corso dei 4 appuntamenti, portando grande curiosità verso questo format.

Ma cosa si cela dietro la voglia di creare una seconda edizione ancora più interessante? Il coinvolgimento, le attese e l’ambizione di un gruppo affiatato sono la principale forza motrice di tutto questo che, grazie all’incredibile sinergia creatasi tra i membri del team e del supporto dei vari partner nel corso dei preparativi e dell’evento ha portato il TEDxBattipaglia ad avere una forte brand awareness sul territorio.

Nuovi volti, la stessa determinazione

L’inizio dei lavori per la seconda edizione del TEDxBattipaglia è avvenuto a fine aprile presso la sede operativa del Majestic Business Center. Durante questa occasione sono stati accolti i nuovi arrivati che andranno a rinforzare il team nelle varie aree, arrivando così all’incredibile quota di 35 giovani professionisti che lavoreranno insieme nel corso dei prossimi mesi.

Dopo le prime presentazioni, è stato il momento di un piccolo bilancio della prima edizione del TEDxBattipaglia, tra speaker, sponsor, TEDxTalks e un aperitivo finale di networking per conoscere meglio i volti nuovi del team, tra cui alcuni spettatori dell’edizione 2023 e degli appuntamenti con Meet The Speakers che, una volta visto il grande lavoro di squadra per la realizzazione dell’evento, hanno deciso di candidarsi ed entrare a far parte della famiglia TED.

Quali saranno i prossimi step?

Tante novità in arrivo per l’edizione del 2024 e un nuovo tema stimolante tutto da scoprire che genererà nuove prospettive e spunti di riflessione.I nostri speaker, selezionati con cura, porteranno sul palco storie incredibili e idee audaci. Provenienti da diversi settori, condivideranno con voi il loro percorso e le loro intuizioni, offrendo una prospettiva unica su come l’innovazione e la creatività possano trasformare la nostra vita quotidiana.

Inoltre, ci saranno numerosi workshop interattivi che permetteranno ai partecipanti di sperimentare, agire e imparare direttamente dai protagonisti. Questi momenti pratici saranno il cuore pulsante della seconda edizione del TEDxBattipaglia e della nostra missione: trasformare le idee in azioni concrete, esaltando la forza del lavoro di squadra.

Il countdown è ufficialmente iniziato e il nostro team si è già messo all’opera per garantire che tutto sia perfetto. Mancate solo voi!

Seguiteci sui nostri canali social per rimanere aggiornati su tutte le novità e preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile.

Il Meet the Speakers chiude in bellezza con la conferma della seconda edizione del TEDxBattipaglia

L’ultimo appuntamento dell’evento “Meet the Speakers” del TEDxBattipaglia ha concluso la serie di incontri con i protagonisti della prima edizione che hanno approfondito le tematiche affrontate durante gli speech. Questi incontri sono stati momenti in cui gli ospiti hanno avuto l’opportunità di incontrare, interagire e confrontarsi con persone straordinarie, oltre che grandi professionisti.

Tra i relatori presenti a questo ultimo appuntamento, tenutosi presso il Majestic Business Center, c’erano Stefano Rainone, Mario Testa, Marco Anastasio e Nicolò Corrente, ognuno dei quali ha condiviso le proprie esperienze, idee e visioni per un futuro migliore. Gli argomenti di discussione principali sono stati l’intelligenza artificiale, l’arte, la cultura e le esperienze personali. Le parole degli speaker hanno suscitato riflessioni profonde e stimolato conversazioni significative tra i partecipanti, evidenziando l’importanza di diffondere idee innovative e costruttive.

L’atmosfera vibrante e l’energia contagiosa dell’evento “Meet the Speakers” del TEDxBattipaglia hanno dimostrato il potere delle idee per ispirare, connettere e trasformare le persone e le comunità. Ogni speaker ha portato con sé un bagaglio unico di conoscenze e prospettive, contribuendo a creare un dialogo dinamico e arricchente che ha stimolato la riflessione e la crescita personale.

Un format vincente e la grande promessa della seconda edizione

Uno dei momenti più significativi dell’evento è stato sicuramente l’annuncio della conferma della seconda edizione del TEDxBattipaglia, prevista entro la fine del 2024. Questa notizia ha generato un’ondata di entusiasmo sia per il pubblico che per il TEDx team, confermando il successo e la rilevanza di questo importante evento per la comunità locale.

Al termine del “Meet the Speakers” si è tenuto un aperitivo di networking con la collaborazione di alcuni food partner che hanno contribuito a rendere l’esperienza ancora più memorabile. Tra brindisi e gustosi assaggi, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di continuare le conversazioni e creare nuove connessioni in un ambiente informale e accogliente.

Guardando al futuro, l’annuncio della seconda edizione del TEDxBattipaglia promette di portare ancora più innovazione, ispirazione e impatto positivo nella comunità locale e oltre. Con un crescente interesse e partecipazione, questo evento continua a dimostrare il potenziale delle idee per trasformare il mondo e spingere verso un futuro migliore per Battipaglia e tutta la Piana del Sele.

Terzo appuntamento di Meet The Speakers: un viaggio tra l’IA, il successo personale e la comunicazione

Sabato 17 febbraio si è tenuto il terzo appuntamento di Meet The Speakers, il format che permette di conoscere da vicino gli speaker della prima edizione del TEDxBattipaglia.

I protagonisti di questo terzo appuntamento, avvenuto online e mediato dalla nostra presentatrice Benedetta Gambale, sono stati Riccardo De Santi, ricercatore universitario presso ETH Zürich, Fiorenzo Manganiello, venture capitalist e docente, e Isabella Fusillo, consulente di marketing e comunicazione.

La collaborazione Uomo – Intelligenza Artificiale raccontata da Riccardo De Santi

Con Riccardo De Santi siamo partiti dal suo passato e dal motivo che lo ha spinto ad intraprendere la carriera da ricercatore.

Successivamente, Riccardo ha illustrato come la collaborazione tra uomo e intelligenza artificiale avvenga concretamente  attraverso sistemi e tool come ChatGPT, evidenziando come i risultati che vengono forniti dall’IA sono considerati utili o meno in maniera soggettiva dall’interlocutore.

Riccardo ci ha spiegato, infine, in cosa consiste la sua ricerca riguardo le implicazioni dell’intelligenza artificiale e gli approcci che lui adotta per portarla avanti, con qualche piccolo spoiler sulla giornata tipo di un ricercatore.

I segreti per il successo secondo Fiorenzo Manganiello

Fiorenzo Manganiello, venture capitalist e docente, ha sottolineato come tra gli aspetti imprescindibili per raggiungere il successo, le scelte e il sacrificio siano anche quelle più difficili da mettere in pratica.

Fiorenzo ci ha parlato dei suoi inizi e della scelta che lo ha portato a intraprendere un percorso di studi all’estero, precisamente in Inghilterra; ciò gli ha permesso di accedere al mercato del lavoro internazionale e di differenziarsi attraverso un’attività di personal branding di successo.

Fiorenzo ha raccontato dell’incontro con il suo mentor, conosciuto casualmente in una palestra dieci anni prima, e del suo concetto di mentorship attraverso l’esperienza da mentor che ha avuto con alcuni dei suoi studenti, sottolineando come i requisiti fondamentali per un giovane siano la fame, la creatività e la proattività.

Infine, Fiorenzo ha chiuso il suo intervento rimarcando l’importanza per i giovani di capire ciò che li appassiona e, di conseguenza, quale carriera perseguire.

Ripensare la comunicazione con Isabella Fusillo

Isabella Fusillo dal 2006 è consulente di marketing e comunicazione per le professioni come avvocati, commercialisti e notai. 

Isabella aiuta questi professionisti a comunicare in maniera più efficace con i propri clienti, in quanto non sono più disposti ad ascoltare passivamente ma vogliono comprendere ciò che gli viene detto.

Isabella ha spiegato come la comunicazione non è fatta solo di parole ma anche di postura, gesti e stile; un apparato non verbale che ci permette di differenziarci o di omologarci, sottolineando come tra comunicazione verbale e non verbale ci deve essere coerenza.

Isabella ci ha raccontato di come è arrivata ad occuparsi di comunicazione per avvocati, commercialisti e notai quasi per caso, attraverso un percorso di esperienze accademiche e incontri significativi che l’hanno portata a ricoprire ruoli importanti come responsabile della comunicazione per il Sole 24 Ore oppure curare una parte dell’ufficio stampa durante il G20 del 2020.

Secondo Isabella una comunicazione efficace deve seguire i principi fondamentali del Less is more e So What?, al fine di permettere al cliente o qualsivoglia interlocutore di comprendere sin da subito di cosa si tratta.

infine, Isabella ci ha raccontato della sua esperienza da speaker al TEDxBattipaglia, in particolare di come ha applicato il concetto di Less is more per scrivere il proprio speech, superando così le difficoltà incontrate durante la stesura del discorso.

Questo terzo appuntamento ha suscitato curiosità e domande da parte dei partecipanti, i quali si sono lasciati ispirare dalle incredibili storie dei nostri speaker.

Non perdete il quarto e ultimo appuntamento di Meet The Speakers che si terrà il 23 marzo presso il Majestic Business Center, vi aspettiamo!

Il secondo appuntamento di Meet The Speakers tra colori e parole.

Sabato 20 gennaio si è tenuto il secondo appuntamento di Meet The Speakers, il format che permette di conoscere ancora più da vicino gli speaker della prima edizione del TEDxBattipaglia.

Questo appuntamento, avvenuto online e mediato dalla nostra presentatrice Benedetta Gambale, ha visto come protagoniste Olga Salvoni, CMF designer, e Beatrice Cristalli, linguista e autrice.

La linguistica secondo Beatrice Cristalli

Con Beatrice Cristalli siamo partiti dal suo passato, dal suo prezioso diario, dove il suo linguaggio ha subito una costante evoluzione. 

Beatrice ci ha confidato che la linguistica non era la sua materia preferita durante gli anni universitari ma, nonostante ciò, oggi è un punto di riferimento nel mondo della linguistica e auspica che molti giovani possano intraprendere una carriera accademica in questo campo.

Al termine del suo intervento, Beatrice ha affrontato il concetto di hate speech e dei messaggi d’odio sui social, in quanto secondo lei non bisogna concentrarsi sulla parola ma sul messaggio che viene veicolato da quella parola.

Il CMF design, parola di Olga Salvoni 

Olga Salvoni, invece, ci ha raccontato di come sia nata la sua passione per i colori e per i materiali, diventando poi un’esperta nel mondo del CMF design

La sigla CMF sta a significare colori, materiali e finiture, ed è una particolare branca del mondo del design sviluppatosi in tempi abbastanza recenti.

Olga ci ha spiegato, inoltre, come i colori possano influire attivamente sulle nostre emozioni. 

Ci siamo soffermati su due libri cardine per Olga: “Interazione del colore” di Josef Albers, un testo fondamentale per i designer e (non solo) sull’insegnamento del colore; “Da cosa nasce cosa” di Bruno Munari, dove vengono accostati colori e cibo.

Olga ci ha anche confidato che il colore che non manca mai nella sua  mazzetta è il Pantone, in quanto può essere considerato come una guida ma, fondamentalmente, è legato alla sensibilità del singolo.

In conclusione, Olga ci ha svelato le fasi e le applicazioni di un progetto CMF design.

Questo secondo appuntamento è stato ricco di domande, curiosità e approfondimenti. Un momento di scambio e di ispirazione che ha permesso alla community del TEDxBattipaglia di conoscere meglio due grandi professioniste.

Non perdete il prossimo appuntamento con Meet The Speakers!

MEET THE SPEAKERS: un’occasione per conoscere i protagonisti della prima edizione

Sabato 2 dicembre, presso il Majestic Business Center si è tenuto il primo appuntamento “Meet The Speakers”, un’occasione unica per conoscere ancora più da vicino gli speaker della prima edizione del TEDxBattipaglia e fare loro domande legate al loro Talk di qualche mese fa, ma non solo.

Questo appuntamento ha visto come protagonisti Rosmundo Giarletta, Emanuele Alfano e il duo composto da Dora Sorrentino e Francesco Bruno. Tanti gli spunti di riflessione che sono stati affrontati durante il pomeriggio partendo dall’impegno nell’arte orafa del maestro Rosmundo e del suo peregrinare da sud a nord andata e ritorno, i consigli su un buono stile di vita alimentare del nutrizionista Emanuele Alfano che invita il pubblico a non avere paura dei carboidrati ed essere terrorizzati dagli “sgarri” per poi concludere con le riflessioni di Dora e Francesco sulla loro performance e sul legame tra la psicologia e la danza che può aiutare a superare tanti limiti.

Al termine del confronto tra gli speaker e il pubblico è stato possibile fare un po’ di networking nell’area food, addobbata per l’occasione a tema natalizio, tra una chiacchierata e una fetta di panettone che hanno anticipato gli auguri natalizi e rinnovato l’appuntamento al prossimo anno.

Perché nasce Meet The Speakers?

Il format Meet The Speakers nasce dall’esigenza da parte del team di voler accontentare la curiosità e la voglia di essere parte del TEDxBattipaglia anche non avendo partecipato direttamente. L’assalto ai biglietti nelle date di lancio ha lasciato numerose persone senza biglietto e, in seguito a una riflessione del gruppo, si è ritenuto giusto dare un’opportunità a tutti di far parte di questo evento innovativo e senza precedenti per Battipaglia. Inoltre, ha fatto tanto anche la voglia degli speakers di mettersi in gioco e dare la propria possibilità al pubblico di potersi confrontare e raccontare alcuni dettagli che non potevano essere racchiusi nello speech per esigenze di tempo.

La condivisione di idee è una prerogativa del TEDxBattipaglia e degli ideali della TEDx Community e per questo motivo è stata partorita l’idea del Meet The Speaker che verrà suddiviso in altri 3 appuntamenti che si terranno nel 2024.

SAVE THE DATE

20 gennaio 2024, registrati qui

17 febbraio 2024, registrati qui

2 marzo 2024, closing event al Majestic Business Center, registrati qui

Noi non vediamo l’ora, e voi?

TEDxWeekendVerona: una grande occasione per conoscere tante realtà

Il TEDxWeekendVerona si è tenuto nella fantastica location del Palazzo della Gran Guardia, luogo storico della città scaligera.

Le founder del TEDxBattipaglia Anna Scelza e Bruna Denza sono state ospiti in questo primo fine settimana di novembre del TEDxWeekendVerona, evento che ha visto la presenza di numerosi organizzatori di vari TEDx di tutto il mondo nella città scaligera.

All’interno siamo stati accolti da un’esplosione di colori e di bellezza che ci ha lasciate senza fiato!

Una parola si è imposta come denominatore comune di questi 3 giorni: community. Cercare di creare connessioni, confronti, collaborazioni e rapporti umani per innalzare il livello dei TEDx e conoscere meglio anche le piccole realtà locali, molto attaccate alle proprie radici, che riescono ad enfatizzare la propria cultura attraverso mostre d’arte, balli tipici, musica e tanto altro.

Oltre questo, è stato possibile scoprire tante fantastiche location della città di Giulietta e Romeo, partecipare ad esperienze eccezionali e prendere parte a dei workshop molto interessanti ed interattivi.

Abbiamo preso parte a dei fantastici workshop che si sono svolti sia in sede che in giro per Verona, dandoci la possibilità di scoprire meglio la città.

Un weekend alla scoperta del mondo TEDx

Al ritorno da Verona, abbiamo avuto modo di scambiare qualche battuta con le nostre organizzatrici riguardo questa esperienza: “TEDxWeekendVerona ci ha dato una consapevolezza differente del cambiamento che può generare un TEDx. Non bisogna guardare solo alla propria zona di origine e appartenenza, ma pensare che questo evento con le sue idee, gli speech e tutto ciò che gira attorno può essere davvero un’occasione concreta di cambiamento.” Questo il punto di vista di Anna, accompagnato dalle considerazioni di Bruna: “Le connessioni generate con i vari founder dei TEDx in tutto il mondo hanno innalzato le nostre conoscenze e la nostra curiosità, dando vita a tantissimi progetti che vorremmo mettere in atto per le prossime edizioni! Non vediamo l’ora di lavorarci su con i ragazzi del team!

A quanto pare, il TEDxBattipaglia ha ancora tanta voglia di stupire!

Il TEDxWeekendVerona è stato organizzato da TEDxVerona come TEDx italiano ospitante: un’occasione di networking eccezionale che ci ha fatto conoscere tante realtà in giro per il mondo dalle quali poter prendere ispirazione!

Anche il nostro territorio può offrire possibilità di carriera: la sfida di Power Giob e il suo infallibile metodo operativo

Con il nostro TEDxBattipaglia abbiamo coinvolto tanti giovani, professionisti e imprenditori, che hanno dimostrato incredibili capacità lavorative. Proprio le opportunità lavorative, l’idea che anche il nostro territorio possa consentire ai giovani di fare carriera, sono concetti fondamentali per il lavoro di Power Giob, nostro platinum sponsor.

Power Giob nasce nel 2014, grazie all’intraprendenza e alla determinazione di due giovani campani, Ciro Nicolò Del Sorbo e Imma Santonicola. Insieme a un fantastico team, costruitosi negli anni, danno vita a un’agenzia per il lavoro accreditata dal Ministero del Lavoro per Ricerca e Selezione del personale e per Supporto alla Ricollocazione Professionale. Oltre che a porre al centro delle sue attività le persone in quanto tali, l’agenzia ha come obiettivo principale quello di attribuire un giusto valore alle competenze, alle aspirazioni e alle ambizioni dei singoli professionisti, lavoratori e imprenditori che a essa si rivolgono. Power Giob offre consulenza in ambito di risorse umane, realizzando soluzioni flessibili, personalizzate, efficaci e funzionali allo sviluppo competitivo tanto dei privati quanto di imprese e professionisti.

Lo scopo è creare un ambiente di lavoro positivo e inclusivo, dove ognuno si senta parte di una grande famiglia e in cui abbia la possibilità di esprimere le proprie potenzialità, oltre che dedicarsi con passione e impegno alla scelta del candidato ideale per le aziende e del lavoro più in linea con le competenze dei singoli candidati. La loro soddisfazione risiede nel garantire il successo per entrambe le parti, creando opportunità significative per il futuro professionale di tutti coloro che affidano loro la propria carriera. Tutto ciò è possibile soprattutto grazie all’empatia che guida la strategia di comunicazione di Power Giob, la quale consiste nell’adottare un approccio personalizzato per soddisfare le necessità dei clienti, ascoltando attentamente e creando un dialogo aperto e onesto.



Cosa ha spinto Power Giob a credere in un progetto come il TEDxBattipaglia?

Durante il nostro evento del 15 ottobre 2023, abbiamo avuto la possibilità di intervistare Ciro che ha gentilmente risposto ad alcune delle nostre domande, spiegando l’importanza del suo lavoro e i motivi per cui ha scelto di diventare uno dei grandi sponsor dell’evento. 

“Possiamo e dobbiamo sicuramente aiutare e supportare il nostro territorio al fine di poter dare speranza ai tanti giovani,e non solo, che sono sempre più indirizzati a cercare fortuna all’estero o nel resto d’Italia”- ci spiega Ciro- “Il nostro obiettivo sul lungo termine è quello di cercare di frenare le cosiddette “fughe di cervelli” e offrire una possibilità a chi vuole restare in Campania e nel suo territorio d’origine. La partecipazione al TEDxBattipaglia è per noi motivo di grande orgoglio e prestigio. Essere partner di un progetto così ambizioso e legato ai giovani e al territorio è un piacere per il team di Power Giob!”. 

Innovazione e restanza: come Santoro Creative Hub è diventato un punto di riferimento

La storia di Santoro Creative Hub parte da lontano, precisamente nel 2004, quando i fratelli Ivano ed Ernesto Santoro decidono di avviare un piccolo laboratorio di grafica e stampa a Salerno.

La valorizzazione del territorio è sempre stata una prerogativa per i fratelli Santoro, per questo motivo il primo “mattone” della loro attività venne posizionato a Mariconda, quartiere non molto lontano dal centro di Salerno.

Santoro Grafica inizia ad ampliare sempre di più le proprie competenze sul mercato, anche grazie all’avanguardia e all’innovazione tecnologica: è così che nasce Santoro Creative Hub, un luogo dove le idee prendono forma per poi essere messe a punto e realizzate in ogni dettaglio e tenendo conto di visual, design, stampa, web marketing e, non ultimo, il wrapping.

Santoro Creative Hub, ad oggi, ha ben due sedi fisiche: la principale in Via San Leonardo e un’altra in pieno centro a Salerno, in Via dei Principati, al fine di poter dare ai propri clienti anche un punto di riferimento nel cuore pulsante della città.

Il legame con il territorio e la partecipazione al TEDxBattipaglia

La collaborazione con Santoro Creative Hub è stata un vero e proprio successo fin da subito, grazie alla grande disponibilità del team a supportarci in ogni minimo dettaglio: scritte sul palco, roll up, tote bag, t shirt, angolo interviste e tanto altro per non lasciare davvero nulla al caso.

Nel corso della prima edizione, abbiamo avuto anche la possibilità di poterci confrontare con Ivano Santoro sui motivi che hanno spinto lui e suo fratello Ernesto ad essere main partner dell’evento e se effettivamente il TEDxBattipaglia può aiutare la Piana del Sele ad avere più appeal per aprire un ventaglio di opportunità maggiori  e queste sono state le sue parole: “Credo che il nostro impegno e la nostra lungimiranza verso il futuro ci abbiano portato ad essere la realtà che siamo oggi. Il TEDxBattipaglia deve essere un’occasione di riscatto per il territorio, ma anche un volano per tutti i giovani che vogliono creare il loro futuro qui al Sud. Siamo totalmente in linea con il pensiero del TED che può aiutare a ricucire dei tessuti e a non impoverire il nostro territorio con le fughe dei giovani per non farli andare altrove.”

Il settore ITS e l’efficienza energetica: la sostenibilità spiegata da Hydrotherm Russo

Gli argomenti di discussione e gli spunti di riflessione durante la prima edizione del TEDxBattipaglia sono stati numerosi e, tra questi, non poteva mancare la sostenibilità.

Hydrotherm Russo, azienda che opera dal 1998 nel settore Idrotermosanitario e tra i nostri platinum sponsor, ha spiegato al meglio questa tematica durante il workshopSostenibilità a portata di mano: cosa posso fare?”  che si è tenuto durante il pomeriggio del 15 ottobre presso il Majestic Business Center ed è stato moderato da Jessica e Giusy Russo, giovani imprenditrici del nostro territorio che gestiscono in maniera brillante ed innovativa l’azienda di famiglia.

Gli argomenti principali del workshop hanno toccato vari punti come il concetto di cambiamento climatico, l’analisi dei numerosi aspetti inerenti alla sostenibilità e, in conclusione, i consigli e le buone abitudini da adottare quotidianamente per avere un impatto positivo sull’ambiente.

Il cambio generazionale e il supporto al TEDxBattipaglia

Una volta concluso il workshop, abbiamo scambiato qualche battuta con Jessica Russo, giovane cuore pulsante di Hydrotherm Russo. Oltre ad essere molto felice ed emozionata per questa esperienza, Jessica ci ha spiegato alcuni punti salienti del workshop con i vari spunti di confronto, per poi concludere con i motivi che hanno portato la sua azienda a sostenere il TEDxBattipaglia e del perché bisogna dare più fiducia ai giovani senza farsi spaventare dal cambio generazionale.

 Di seguito un breve estratto dell’intervista: “I giovani sono il nostro futuro e le tecnologie avanzano, per questo bisogna affidarsi a chi ha le competenze adatte per farlo. Se le vecchie generazioni non riescono a stare al passo con i tempi, è giusto dare la possibilità a chi è più pronto. Essendo il nostro business improntato sulla sostenibilità e sull’efficienza energetica, crediamo che il TEDxBattipaglia li incarni a pieno ed è per questo che abbiamo deciso di sostenere questa iniziativa.”

“Coltivare” le possibilità offerte dal proprio territorio: il successo internazionale della battipagliese Op.eurocom

Tra i tanti sponsor che, grazie al loro sostegno, ci hanno permesso di realizzare il nostro fantastico evento TEDxBattipaglia, abbiamo l’onore di annoverare anche Op.eurocom!

L’azienda, nostra platinum partner, è un’eccellenza del territorio battipagliese e nazionale, nata nel 1995 e specializzata nella coltivazione e commercializzazione di baby leaves, insalate ed erbe aromatiche. È un’impresa a conduzione familiare, formatasi grazie all’esperienza dei soci i quali, da anni, dedicano tutte le loro forze allo sviluppo dell’agricoltura, prestando particolare attenzione all’importanza della tecnologia, della sostenibilità e della sicurezza alimentare. A tal fine, si effettuano costanti monitoraggi prima e durante la raccolta, grazie ad analisi chimiche e microbiologiche, test visivi ed organolettici. Altri test vengono effettuati presso la linea di produzione, durante il trasporto, lo stoccaggio, la selezione, l’imballaggio e la consegna, oltre ai test di shelf life che determinano la durata del prodotto. 

La produzione si sviluppa su 300 ettari coperti a serra e, affinché il risultato sia più qualitativo possibile, vengono adoperate diverse tecniche di difesa delle colture, come quella della lotta integrata e della cultura biologica, che puntano ad una riduzione dell’utilizzo dei fitofarmaci, ossia a residuo zero.  Inoltre, i soci fondatori possono vantare uno stabilimento di 6000mq, suddiviso in diverse aree: l’area per il carico e lo scarico merci, che comprende ben 6 celle frigorifere ad abbattimento rapido con temperatura e umidità controllata, e una seconda area per il confezionamento dei prodotti convenzionali, con 4 confezionatrici verticali e 3 orizzontali, oltre che due confezionatrici per termoretraibile. Infine, lo stabilimento possiede anche due vacuum cooler, rapid cooler, ed un tunnel di asciugatura (dryer tunnel) per i prodotti provenienti dalla produzione a campo aperto, oltre che un imponente impianto fotovoltaico esteso a tutti i siti produttivi.

Perché Op.eurocom ha scelto di sostenere il nostro progetto?

Durante l’evento abbiamo avuto la possibilità di intervistare le due rappresentanti di questa incredibile azienda, Cristiana e Marika, due giovani donne che portano avanti l’impresa familiare. Entrambe hanno confermato la rilevanza dell’azienda nel territorio della Piana del Sele, proprio perché nata “dall’idea di un consorzio di circa 20 aziende di valorizzare gli incredibili prodotti della nostra terra. La coltivazione di baby leaf continua ad affermarsi sempre di più e la nostra azienda punta ad un modello sostenibile. Portiamo avanti quelle che sono le conoscenze apprese dalle generazioni precedenti cercando di innovare e migliorare quello che è il nostro core business”, ci spiega Cristiana.La scelta di sostenere il TEDxBattipaglia è un’evidente conseguenza della loro mentalità imprenditoriale, improntata alla valorizzazione di prodotti eccellenti, come l’evento in questione, oltre che dei giovani cittadini del territorio, della loro intraprendenza e attenzione alla sostenibilità. Grazie a questa opportunità, abbiamo avuto l’onore di ospitare un’azienda la cui espansione commerciale è stata molto importante, soprattutto negli ultimi anni, essendo la Piana del Sele un territorio ricco di prodotti ineguagliabili per la loro qualità.